Conclusi 2023
31-05-2023
Gli Allievi
Domenica 28 Maggio 2023
Padiglione La Nave - Parco Culturale Le Serre
Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
Domenica 28 Maggio 2023
Cantanti
Coro Cantintondo
Rainbow Choir
Parents' Choir
Le band del progetto Modern Music Academy
Concerto presso il Padiglione la Nave di Grugliasco delle Band della progetto Modern Music Academy, il dipartimento moderno dell'Associazione Musica Insieme APS Grugliasco, del Coro Cantintondo diretto da Elena Tirelli, il coro Parents' Choir diretto da Marta Lauria e il Rainbow Choir diretto da Maria Messina e Antonia Piccirillo.
Conducono la serata Alessandro Ribetto e Stefano Ribetto.
Ingresso libero
Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
Domenica 28 Maggio 2023
Cantanti
Coro Cantintondo
Rainbow Choir
Parents' Choir
Le band del progetto Modern Music Academy
Concerto presso il Padiglione la Nave di Grugliasco delle Band della progetto Modern Music Academy, il dipartimento moderno dell'Associazione Musica Insieme APS Grugliasco, del Coro Cantintondo diretto da Elena Tirelli, il coro Parents' Choir diretto da Marta Lauria e il Rainbow Choir diretto da Maria Messina e Antonia Piccirillo.
Conducono la serata Alessandro Ribetto e Stefano Ribetto.
Ingresso libero
15-05-2023
Concerto "Alleluia, Gloria" per la Giornata in Ricordo di Papa Benedetto XVI"
Domenica 28 maggio 2023
Chiesa Parrocchiale S.S. Pietro e Solutore ore 17.30
P.zza Ruggia, Romano Canavese
Concerto "Alleluia, Gloria"
per la Giornata in Ricordo di Papa Benedetto XVI
cittadino onorario di Romano Canavese
Orchestra Magister Harmoniae e Coro Incontrocanto
Anna Bergamini, soprano
Luca Parolin, contralto
Direttore Pietro Mussino
Specialissimo evento a Romano Canavese per l'Orchestra Magister Harmoniae. Insieme al Coro Incontrocanto e sotto la direzione del M° Pietro Mussino è stato eseguito un concerto in onore di Papa Benedetto XVI recentemente scomparso. Papa Benedetto XVI era cittadino onorario di Romano Canavese e l'evento è stato presenziato dal Sua Eminenza Reverendissima Cardinal dettaglio
P.zza Ruggia, Romano Canavese
Concerto "Alleluia, Gloria"
per la Giornata in Ricordo di Papa Benedetto XVI
cittadino onorario di Romano Canavese
Orchestra Magister Harmoniae e Coro Incontrocanto
Anna Bergamini, soprano
Luca Parolin, contralto
Direttore Pietro Mussino
Specialissimo evento a Romano Canavese per l'Orchestra Magister Harmoniae. Insieme al Coro Incontrocanto e sotto la direzione del M° Pietro Mussino è stato eseguito un concerto in onore di Papa Benedetto XVI recentemente scomparso. Papa Benedetto XVI era cittadino onorario di Romano Canavese e l'evento è stato presenziato dal Sua Eminenza Reverendissima Cardinal dettaglio
23-05-2023
Archi in Musica a "La Religiosità popolare nel Chierese"
Domenica 21 Maggio 2023
Domenica 21 maggio 2023 ore 17.30
Chiesa di San Filippo
Via Vittorio Emanuele II, 61 Chieri (TO)
Concerto dell'ensemble Archi in Musica presso la Chiesa di San Filippo.
In concerto la classe di Musica da Camera per Strumenti Antichi del Docente Andrea Marchiol del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" di Torino; presente anche il nostro Docente di Violoncello Alessandro Schirru.
L'evento è incluso nel programma de La religiosità popolare del Chierese.
Archi in Musica
Claudia Rossi, Adriano Zamboni, clavicembalo
Maximiliano Danta, controtenore, lirone, cornetto
Angelo Lombardo, viola da gamba
Alessandro Schirru, violoncello
Marialaura Vetere, violino
dettaglio
Chiesa di San Filippo
Via Vittorio Emanuele II, 61 Chieri (TO)
Concerto dell'ensemble Archi in Musica presso la Chiesa di San Filippo.
In concerto la classe di Musica da Camera per Strumenti Antichi del Docente Andrea Marchiol del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" di Torino; presente anche il nostro Docente di Violoncello Alessandro Schirru.
L'evento è incluso nel programma de La religiosità popolare del Chierese.
Archi in Musica
Claudia Rossi, Adriano Zamboni, clavicembalo
Maximiliano Danta, controtenore, lirone, cornetto
Angelo Lombardo, viola da gamba
Alessandro Schirru, violoncello
Marialaura Vetere, violino
dettaglio
12-05-2023
"Alleluia, Gloria" Orchestra Magister Harmoniae e Coro Incontrocanto in concerto
Sabato 13 maggio 2023
Sabato 13 maggio 2023 ore 21
Tempio Valdese
Corso Vittorio Emanuele II, 23 Torino
La nostra Orchestra Magister Harmoniae suonerà con il Coro Incontrocanto nel concerto "Alleluia, Gloria" al Tempio Valdese, Corso Vittorio Emanuele, Torino.
Con la direzione del M° Pietro Mussino, in programma musiche di Purcell, Tallis, Pachelbel, Vivaldi e altri.
Info e prenotazioni:
Posto unico: 10 euro
www.incontrocanto.net
Tel: 339.7117263 contatti@incontrocanto.net
Tempio Valdese
Corso Vittorio Emanuele II, 23 Torino
La nostra Orchestra Magister Harmoniae suonerà con il Coro Incontrocanto nel concerto "Alleluia, Gloria" al Tempio Valdese, Corso Vittorio Emanuele, Torino.
Con la direzione del M° Pietro Mussino, in programma musiche di Purcell, Tallis, Pachelbel, Vivaldi e altri.
Info e prenotazioni:
Posto unico: 10 euro
www.incontrocanto.net
Tel: 339.7117263 contatti@incontrocanto.net
03-05-2023
25 APRILE Festa della Liberazione 2023
Parco della Resistenza e della Pace di Grugliasco
Le band del progetto MODERN MUSIC ACADEMY hanno suonato al Parco della Resistenza e della Pace di Grugliasco
alla Festa Partigiana dell'ANPI Grugliasco condividendo il palco con gli Augustico Band.
alla Festa Partigiana dell'ANPI Grugliasco condividendo il palco con gli Augustico Band.
30-03-2023
LA MUSICA RACCONTA... Giovani in Musica - Note d'Arte alla Mandina 2023
15/16 e 22/23 aprile 2023
QUATTRO POMERIGGI DI MUSICA E FOTOGRAFIA ALLA CAPPELLA MANDINA DI GRUGLIASCO OFFERTI DALL'ASSOCIAZIONE MUSICA INSIEME APS
L'Associazione Musica Insieme APS, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Torino, la Città di Grugliasco, la Società Le Serre ed il Fotografo Alessandro Medda, presenta
LA MUSICA RACCONTA… Giovani in Musica
Note d’Arte alla Mandina 2023
una interessante Rassegna Musicale ed Artistica nella suggestiva Cappella Mandina, in Via Unità d’Italia a Grugliasco, che l’Associazione Musica Insieme APS ha avuto in gestione dal 2022, e che è un punto d’incontro per la Musica Giovanile, l’Arte e la Cultura in generale.
Saranno proprio i giovani musicisti del Conservatorio di Torino, con il quale l dettaglio
L'Associazione Musica Insieme APS, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Torino, la Città di Grugliasco, la Società Le Serre ed il Fotografo Alessandro Medda, presenta
LA MUSICA RACCONTA… Giovani in Musica
Note d’Arte alla Mandina 2023
una interessante Rassegna Musicale ed Artistica nella suggestiva Cappella Mandina, in Via Unità d’Italia a Grugliasco, che l’Associazione Musica Insieme APS ha avuto in gestione dal 2022, e che è un punto d’incontro per la Musica Giovanile, l’Arte e la Cultura in generale.
Saranno proprio i giovani musicisti del Conservatorio di Torino, con il quale l dettaglio
20-03-2023
Inaugurazione "Aiuola per la Legalità e la Giustizia"
Venerdì 24 marzo - Parco Culturale Le Serre di Grugliasco
INAUGURAZIONE DELL’AIUOLA PER LA LEGALITÀ E LA GIUSTIZIA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE STRAGI MAFIOSE DI CAPACI E VIA D’AMELIO
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, l’Associazione Libera celebra la “Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie”.
Per la ricorrenza, venerdì 24 marzo alle ore 14.30, il Comune di Grugliasco inaugura l’Aiuola per la legalità e la giustizia presso il Parco Culturale Le Serre, in via Tiziano Lanza 31, vicino all’Aula verde.
Nel corso dell’evento verranno messe a dimora trenta piantine aromatiche e un giovane ulivo, simbolo di rigenerazione e pace, che saranno dedicati alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montin dettaglio
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, l’Associazione Libera celebra la “Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie”.
Per la ricorrenza, venerdì 24 marzo alle ore 14.30, il Comune di Grugliasco inaugura l’Aiuola per la legalità e la giustizia presso il Parco Culturale Le Serre, in via Tiziano Lanza 31, vicino all’Aula verde.
Nel corso dell’evento verranno messe a dimora trenta piantine aromatiche e un giovane ulivo, simbolo di rigenerazione e pace, che saranno dedicati alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montin dettaglio
20-02-2023
L'Ensemble Magister Harmoniae al Carnevale di Venezia
Venerdì 17 febbraio 2023 Museo Correr - Venezia
Venerdì 17 febbraio l'Associazione Musica Insieme APS Grugliasco ha presentato l'Ensemble Magister Harmoniae ad un Gran Galà di portata mondiale.
L'evento era organizzato dall'Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia presso il Museo Correr.
L'Ensemble, formata da Elena Gallafrio e Maria Pia Olivero al violino, Angelica Merlo al flauto, Chiara Sebastiani all'arpa, Alessandro Schirru al violoncello, ha suscitato grande ammirazione e ha riscosso un notevole successo tra i prestigiosi ospiti presenti.
Il Presidente dell'Associazione Musica Insieme APS Concetta Rinaldi ringrazia di vero cuore la Presidente dell'Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia Giovanna Barbiero e tutto il suo staff per l'ac dettaglio
L'evento era organizzato dall'Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia presso il Museo Correr.
L'Ensemble, formata da Elena Gallafrio e Maria Pia Olivero al violino, Angelica Merlo al flauto, Chiara Sebastiani all'arpa, Alessandro Schirru al violoncello, ha suscitato grande ammirazione e ha riscosso un notevole successo tra i prestigiosi ospiti presenti.
Il Presidente dell'Associazione Musica Insieme APS Concetta Rinaldi ringrazia di vero cuore la Presidente dell'Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia Giovanna Barbiero e tutto il suo staff per l'ac dettaglio
18-01-2022
8 Passi tra il Fumo dei Campi
27 Gennaio 2023 Teatro Le Serre - Grugliasco
Giovedì 27 Gennaio 2023 ore 21
Teatro Le Serre TLS - Parco Culturale Le Serre Di Grugliasco (TO)
8 Passi tra il Fumo dei Campi
dal testo di Alfonso Cipolla,
poesia "Se questo è un uomo" di Primo Levi,
frammento dal "Diario di Anna Frank" riscrittura drammaturgica di Pietra Selva,
regia di Elena Gallafrio, Pietra Selva, Denise Zucca.
Venerdì 27 Gennaio, in occasione della Giornata Della Memoria, presso il Teatro Le Serre, in Via Tiziano Lanza n. 31, all'interno del Parco Culturale Le Serre, L'Assessorato alla Cultura del Comune di Grugliasco ha organizzato lo spettacolo
8 Passi tra il Fumo dei Campi
per non dimenticare
dettaglio
Teatro Le Serre TLS - Parco Culturale Le Serre Di Grugliasco (TO)
8 Passi tra il Fumo dei Campi
dal testo di Alfonso Cipolla,
poesia "Se questo è un uomo" di Primo Levi,
frammento dal "Diario di Anna Frank" riscrittura drammaturgica di Pietra Selva,
regia di Elena Gallafrio, Pietra Selva, Denise Zucca.
Venerdì 27 Gennaio, in occasione della Giornata Della Memoria, presso il Teatro Le Serre, in Via Tiziano Lanza n. 31, all'interno del Parco Culturale Le Serre, L'Assessorato alla Cultura del Comune di Grugliasco ha organizzato lo spettacolo
8 Passi tra il Fumo dei Campi
per non dimenticare
dettaglio