Filarmonica Magister Harmoniae
17-04-2024
Filarmonica Magister Harmoniae
La Filarmonica Magister Harmoniae nasce come Orchestra da Camera per la produzione di repertori dedicati alla Musica Classica.
Peculiarità dell’Orchestra Filarmonica Magister Harmoniae, è lo studio e l’esecuzione dei brani tratti dal repertorio classico, con esecuzioni di sinfonie, ouverture, concerti solistici e lavori orchestrali di autori dell’epoca Barocca, Classica e Romantica.
Direttore stabile dell’Orchestra è la violinista Prof.ssa Elena Gallafrio, Direttrice Artistica dell’Associazione Musica Insieme APS e della Scuola di Musica Agnese Pogliano.
Nel 2025 suona con Fabrizio Sandretto il celebre Pianista del Buio, artista non vedente dalla nascita, nel Concerto "La Musica Racconta... La Bellezza con San Pier Giorgio Frassati" nella Cattedrale San Giovanni Battista di Torino. É la prima volta in Europa che un Pianista cieco si esibisce con un'orchestra.
Peculiarità dell’Orchestra Filarmonica Magister Harmoniae, è lo studio e l’esecuzione dei brani tratti dal repertorio classico, con esecuzioni di sinfonie, ouverture, concerti solistici e lavori orchestrali di autori dell’epoca Barocca, Classica e Romantica.
Direttore stabile dell’Orchestra è la violinista Prof.ssa Elena Gallafrio, Direttrice Artistica dell’Associazione Musica Insieme APS e della Scuola di Musica Agnese Pogliano.
Nel 2025 suona con Fabrizio Sandretto il celebre Pianista del Buio, artista non vedente dalla nascita, nel Concerto "La Musica Racconta... La Bellezza con San Pier Giorgio Frassati" nella Cattedrale San Giovanni Battista di Torino. É la prima volta in Europa che un Pianista cieco si esibisce con un'orchestra.